Il Consiglio Federale della FIGC riunitosi oggi, mercoledì 20 maggio, ha determinato la conclusione della stagione sportiva 2019/2020 per quanto riguarda il calcio dilettantistico, includendo quindi tutti i campionati dalla Serie D alla Terza Categoria e tutte le categorie giovanili organizzate localmente dalle delegazioni provinciali e dai comitati regionali.

Come ben sapete, il Consiglio Federale è l’organo deputato a decidere sulle sorti della competizioni sportive organizzate dalla FIGC. Il Consiglio è composto dai rappresentati delle varie Leghe (A, B, Lega Pro e Lega Nazionale Dilettanti) oltre che ai rappresentati dell’AIA (arbitri), AIAC (allenatori) e AIC (calciatori).

Dopo oltre tre ore di dibattito la decisione di concludere la stagione dei dilettanti è maturata ed è stata condivisa appurando definitivamente l’impossibilità di adempiere al protocollo sanitario e per cercare di salvaguardare dal punto di vista economico le Società.

Il Consiglio Direttivo della LND si riunirà venerdì 22 maggio per determinare come saranno conclusi i campionati, decidendo quindi eventuali promozioni e retrocessioni.

Il Consiglio Federale ha inoltre rigettato l’istanza della Lega Pro di conclusione anticipata della stagione, pertanto i tre campionati professionistici proveranno a concludere la stagione seguendo il format previsto. Il termine ultimo previsto per la conclusione dei campionati professionistici è il 20 agosto, mentre la stagione sportiva 2019/2020 si chiuderà il 31 agosto 2020. Per quello che riguarda i dilettanti la stagione si chiuderà come di consueto al 30 giugno.