Ripresa dell’attività sportiva

 

La società A.D.G.S. BASSA PARMENSE CALCIO 1997 comunica che l’attività sportiva riprenderà Lunedi 10 Gennaio 2022 con la programmazione già in atto degli allenamenti.

L’attività sportiva è consentita sia in zona bianca che in zona gialla se in possesso della Certificazione Verde Rafforzata.

Si comunica che sono cambiate alcune regole per l’accesso all’impianto sportivo, come previsto nell’ultimo decreto del Governo e seguendo le regole dettate dal Ministero dello Sport.

Si invitano tutti i tesserati e frequentatori del centro sportivo a seguire le seguenti regole:

  • Dal 10 Gennaio 2022 al 31 Marzo 2022 chi vuole accedere al centro sportivo per fare attività (ad eccezione degli under 12 e esenti dalla campagna vaccinale) deve essere in possesso della Certificazione Verde rafforzata, ossia con ciclo di vaccinazione Covid19 completo o guarigione);
  • Utilizzo negli spazi comuni dell’impianto (ad eccezione del campo durante la seduta di allenamento) della mascherina FFP2.

 

Sintesi ottenimento certificazione verde rafforzata

 

  • l’avvenuta vaccinazione anti-SARS-CoV-2, al termine del ciclo vaccinale primario o della somministrazione della relativa dose di richiamo;
  • l’avvenuta guarigione da COVID-19, con contestuale cessazione dell’isolamento prescritto in seguito ad infezione da SARS-CoV-2, disposta in ottemperanza ai criteri stabiliti con le circolari del Ministero della salute;
  • l’avvenuta guarigione da COVID-19 dopo la somministrazione della prima dose di vaccino o al termine del prescritto ciclo.

 

Campionati e attività FIGC

Con il C.U. 50 del 5 Gennaio 2022 tutti i campionati e tornei autorizzati FIGC sono sospesi in via cautelativa e precauzionale fino al 12-13 Febbraio 2022.

 

Campionati e attività CSI

Con le comunicazioni giunte dai comitati provinciali di Parma e Reggio Emilia tutte le attività sportive sono sospese fino a Domenica 16 Gennaio 2022 compresa. Nella settimana ci saranno ulteriori aggiornamenti sulle date di ripresa delle attività sportive.

 

Protocollo Return To Play (https://www.fmsi.it/protocollo-fmsi-per-il-ritorno-allattivita-sportiva-agonistica-in-atleti-post-covid/)

La Federazione Medico Sportiva Italiana, in qualità di Federazione medica del CONI e unica Società Scientifica riconosciuta per la Medicina dello Sport dal Ministero della Salute, ha elaborato il nuovo protocollo “Return To Play” per la ripresa dell’attività sportiva per gli atleti risultati positivi e guariti dal Covid-19.

Il nuovo Protocollo FMSI ha ridotto il tempo di attesa:

  • a 7 giorni dall’avvenuta guarigione da SARS-CoV-2 accertata secondo la normativa vigente per gli atleti sotto i 40 anni, con anamnesi negativa per patologie individuate come fattori di rischio cardiovascolare e che abbiano ricevuto la dose booster, ovvero abbiano completato il ciclo vaccinale primario nei 120 giorni precedenti, ovvero siano guariti da infezione da SARS-CoV-2 nei 120 giorni precedenti;
  • a 14 giorni per gli atleti sopra i 40 anni, per gli atleti con anamnesi positiva per patologie individuate come fattori di rischio cardiovascolare e per gli atleti che non abbiano ricevuto la dose booster, ovvero non abbiano completato il ciclo vaccinale primario nei 120 giorni precedenti, ovvero non siano guariti da infezione da SARS-CoV-2 nei 120 giorni precedenti.